Che cos’è una stampante 3D?
Se anche te ti sei chiesto cosa sia questo moderno macchinario, qui troverai tutte le risposte!
Ti illustreremo che cos’è, come funziona, cosa stampare, i materiali che si possono usare e tanto altro!
I materiali che si possono utilizzare per stampare sono i più disparati: plastica, acciaio, metalli (anche preziosi!!), titanio, ceramica, tessuto vivente e materiali bio.
Che cos’è una stampante 3D?
Nata da un’idea di Chuck Hull nel 1986, le stampanti 3D
sono dei macchinari che permettono di dar vita ad oggetti di qualsiasi tipo, producendoli strato dopo strato su una platform posizionata alla sua base.
Questo però è possibile SOLO se l’oggetto è stato progettato sul software adeguato, che attraverso la chiavetta o in maniera wireless, indicherà alla stampante cosa e come stamparlo.

Vuoi imparare a progettare design per la stampante 3D?
Scopri qui come ->
Cosa creare con la stampante 3D?
Hai imparato a progettare, ora vuoi dare vita alle tue creazioni, ma proprio non hai idea su cosa creare?
Con questo magnifico macchinario, puoi creare qualsiasi tipo di oggetto, dal martello al portapenne, dalla cover per telefono al porta occhiali.
Tenendo a mente che il limite di questi macchinari è l’immaginazione, ecco qualche idea su cosa abbiamo creato al Fablab con la stampante 3D:

Una lampadina di Super Mario

Porta penne di Dart Fener

Maschera di Iron Man con luce interna

Abat jours drago sputafuoco
Come staccare l’oggetto dalla stampante 3D?
Hai finalmente dato vita al tuo oggetto, ma sembra ben incollato alla platform?
Non preoccuparti, ecco qua come due dritte su come staccare l’oggetto dalla piattaforma della stampante 3D

Innanzitutto, munisciti di un raschietto, di una spatola piatta (già presente al Fablab) e ben affilata.
Dopodiché con l’angolo dell’attrezzo dai un colpetto ben piazzato alla base dell’oggetto, e vedrai che questo ti salterà in automatico in mano!
Ora avrai dato vita al tuo primo oggetto con la stampante 3D!

Dove posso trovare delle stampanti 3D?
Al Fablab in Via Roma 109 a Calderara di Reno (BO),
dove avrai a disposizione un open space di quasi 300 MQ, con numerosi macchinari a disposizione:
- Due stampanti 3D
- Banco di elettronica
- Macchina da taglio laser
Ecco le nostre stampanti:

Artillery Slidewinder
Solida, veloce e dai movimenti fluidi
Artillery
Hornet
Ottima per entry level, solida e facilmente programmabile

Queste riescono a produrre qualsiasi oggetto si desideri in plastica.
Ma la plastica non è l’unico materiale in cui è possibile stampare in 3D.
Lo sapevi?
La stampa 3D si sta rivelando una vera rivoluzione, anche nell’industria contemporanea: scopri qua come (LINK)
Sai che è green?
In che materiali è possibile stampare gli oggetti con la stampante 3D?
I materiali che si possono utilizzare per stampare sono i più disparati:
plastica, acciaio, metalli (anche preziosi!!), titanio, ceramica, tessuto vivente e materiali bio.
Con gli anni sono state appurate nuove tecniche di stampa, tramite nuovi materiali e in combinazioni diverse, tant’è che ad oggi aziende come 3D Metal producono componenti in metalli diversi attraverso la stampante 3D.
Lo sapevi?
La stampa 3D si sta rivelando una vera rivoluzione, anche nell’industria contemporanea: scopri qua come (LINK)
Sai che è green?